Tutte le pagine e i profili social di Jolly Animation

Resta in contatto con il mondo Jolly Animation. Segui i profili e le pagine social degli animatori di professione. Scopri le novità in casa Jolly: gli eventi, gli aspetti del nostro lavoro, tutte le opportunità per entrare nel divertente mondo dell’animazione turistica. Facebook, Instagram e Tik Tok rappresentano i mezzi più usati per restare aggiornato sulle novità che riguardano gli animatori turistici, condividere esperienze, confezionare ricordi indelebili della vita da villaggio, tra aneddoti, foto e video.

Resta connesso a Jolly Animation. Se non l’hai ancora fatto seguici sui profili e pagine di

Facebook – Pagina Ufficiale Jolly Animation 

Iscriviti al Gruppo Jolly Animation Group

Instagram Profilo ufficiale

Tik Tok Profilo ufficiale

 

Parte la Jolly Selection

Il lavoro dell’area risorse umane di Jolly Animation non si ferma. In vista della prossima stagione partono anche i corsi di perfezionamento per gli animatori turistici che si sono distinti nell’estate appena trascorsa. Per quanti ambiscono a ruoli di responsabilità all’interno dell’equipe di animazione è in programma un seminario di tre giorni dal 31 ottobre al 2 novembre presso una struttura alberghiera del Gruppo Jolly. 

La Jolly Selection è rivolta ai giovani animatori turistici di Jolly Animation che hanno dato prova di poter bruciare qualche tappa e scalare le gerarchie dei team di animazione. Un’opportunità da prendere al volo per quanti aspirano a diventare dei veri professionisti dei servizi turistici, a partire proprio dall’intrattenimento nei luoghi di vacanza. 

Per saperne di più contattare il numero whatsapp 393 4488761.

 

Riparte la campagna reclutamento: ecco lo stage di autunno

Riparte la campagna di reclutamento di animatori turistici di Jolly Animation. Con la stagione estiva appena conclusa si rimette in moto la macchina organizzativa dell’area risorse umane della nostra società di animazione. Per chi sogna di entrare a far parte delle equipe di animazione in giro per hotel, resort e villaggi turistici in tutta Italia c’è l’opportunità di conoscere da vicino i segreti dell’affascinante lavoro dell’animatore turistico. 

Dal 30 ottobre al 2 novembre è in programma il 130° stage di formazione, presso un hotel 4 stelle della provincia di Salerno. Si tratta di una full immersion di 4 giorni in cui si apprenderanno le basi del mestiere dell’intrattenitore turistico, dall’animazione per bambini all’organizzazione dei tornei sportivi, provando anche l’emozione di salire su un palcoscenico per prendere parte ad un vero e proprio spettacolo.

E tu vuoi vivere la divertente esperienza dell’animazione turistica? Cosa aspetti? E’ arrivata per te l’occasione giusta. Dal 30 ottobre al 2 novembre prendi parte allo stage di animazione. La formazione è gratuita. A carico dei partecipanti solo i costi di vitto ed alloggio in pensione completa per 4 giorni/3 notti. Invia cv e foto, compilando il form alla pagina Lavora con noi di questo sito oppure invia cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com. Infoline 0892751112. Colloqui in sede a Salerno dal lunedì al venerdì, oppure in streaming da qualunque città. E’ operativo, per ogni informazione, il numero whatsapp 3934488761. 

Tutti i Top Jolly 2021

Nella bellissima cornice di Pugnochiuso Resort si è chiusa domenica 26 settembre la 16a edizione del Jolly Day, l’evento di fine stagione che coinvolge tutte le componenti di Jolly Group (con i suoi diversi brand) e gli staff di animazione turistica di Jolly Animation. Una tregiorni di mare, relax, divertimento e di emozioni forti per quanti ambivano al titolo di Top Jolly nelle categorie individuali o di squadra. 

Tra venerdì e sabato assegnati 40 premi dalla commissione interna di Jolly Animation, alla luce dei feedback di ospiti, direttori di strutture e capiarea che hanno supervisionato il servizio in oltre 40 strutture ricettive sparse in tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Calabria. Un esercito di 400 (numeri ancora ridotti causa Covid) tra animatori turistici, istruttori sportivi, tecnici dello spettacolo ed artisti che ha vivacizzato le vacanze di centinaia di migliaia di turisti  e il weekend di fine estate di Pugnochiuso.

Per l’edizione 2021, per premiare i migliori staff, sono tornate le quattro categorie legate alla composizione dei team di animazione: Little Staff (fino a 5 elementi), Mini Staff (fino a 10 elementi), Staff (fino a 15 elementi) e Big Staff (sopra i 15 elementi). Il titolo più atteso (Top Big Staff appunto) è stato assegnato all’equipe del Blue Marine di Marina di Camerota (nella foto in alto), guidata da Carmine Varrella, un giovane professionista cresciuto in azienda, un prodotto del “Vivaio Jolly”, tanto per usare un’espressione del gergo sportivo. Al team del Torre Oliva di Policastro è andato il Top Staff, mentre Emilio Palladino, altro Jolly di lungo corso, ed i suoi ragazzi dell’Holiday Beach Village di Diamante hanno alzato la coppa del Top Mini Staff. In Abruzzo, invece, è andato il Top Little Staff per premiare la piccola equipe dell’Haway di Giulianova capeggiata da Michele Carginale, anch’egli reduce dalla trafila interna, ricoprendo negli anni diversi ruoli in equipe.

All’equipe di casa di Pugnochiuso (nella foto sopra) è andato il Top Live Show, per le bellissime esibizioni regalate nelle due serate alla Sala Marcegaglia. Un plauso a Manuel Mascolo, capovilaggio del Resort, per la conduzione e la direzione artistica dell’evento. Per lui anche il titolo di Top Cabarettista.

Per vedere tutte le foto di tutti i Top Jolly 2021 clicca qui

Il nostro Antonio Longobardi al TgCom di Mediaset

Com’è cambiata l’animazione turistica ai tempi del Covid? Ne ha parlato il nostro Antonio Longobardi, storico riferimento di sede di Jolly Animation, al termine della stagione estiva 2021 ai microfoni del giornalista Marco Palma del Tg Com di Mediaset. L’intervista è stata incentrata proprio su come è cambiato il rapporto con il turista in questo momento storico caratterizzato dal virus, toccando i vari aspetti del mestiere dell’animatore turistico e di quanto possa essere utile nella formazione e nella crescita dei ragazzi.

Il servizio è andato in onda sabato 18 settembre.

Kinder Hotel Adriana

Il  family hotel in Trentino, situato nel cuore dell’incantevole Valle di Ledro, è la risposta concreta ai  desideri delle famiglie con bambini! Qui, vi attendono una strepitosa gastronomia dedicata a grandi e piccoli, la formidabile animazione dei Baby, Mini e Kids Club e, soprattutto, dolci momenti da dedicare a voi stessi e alla complicità di coppia.

No, non state sognando! Infatti, mentre i vostri bambini si divertono con gli animatori, voi potete approfittare del nostro accogliente centro wellness o della piscina esterna riscaldata da maggio a settembre – altre due sono dedicate ai bimbi – per rilassarvi amabilmente. E come “lieto fine”, un bouquet di strepitose opportunità di stare a contatto con la natura e di scoprire luoghi favolosi come il Lago di Ledro

www.hotel-adriana.it

 

 

Holiday Beach Village

L'Holiday Beach Village sorge in posizione tranquilla su un’area di 18.000 mq prospicente l’ampia spiaggia di sabbia (100 metri), immerso nel verde di giardini curati con fiori e alberi di alto fusto. Dista 1 km dall’animato centro di Cirella e soli 4 Km dal centro di Diamante. Si compone di un corpo centrale dove sono inseriti il ristorante e la hall, e da una serie di costruzioni ad uno o due piani dove si trovano le camere tutte con ingresso indipendente.

La bellissima spiaggia di sabbia, dotata di stabilimento balneare è raggiungibile a piedi (100 metri con attraversamento stradale) o mediante sottopasso raggiungibile attraverso un comodo vialetto interno alberato (350 metri). E’ presente in ogni caso un servizio navetta gratuito ad orari stabiliti. A vivacizzare il vostro soggiorno ci penserà la divertente e professionale equipe di animazione di Jolly Animation

https://www.holidaybeachdiamante.com

Hotel Torre Oliva

Moderna struttura alberghiera immersa in un parco di ulivi direttamente sul mare, vicina al Parco Nazionale del Cilento con le sue naturali spiaggette raggiungibili solo via mare, a 3 km da Policastro e 1500 m da Scario. 160 camere (doppie, triple e quadruple) con servizi privati, telefono, aria condizionata,TV color, minifrigo, safe box e fon.
Ampi saloni, ristorante, bar, sala televisione, mini club, negozi vari, lavanderia, parcheggio incustodito all'interno dell'hotel, spiaggia privata di ciottoli, ghiaia e sabbia.

www.hoteltorreoliva.it

Residence Blue Marine

Questa struttura si trova a 4 minuti a piedi dalla spiaggia. Situato nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a 1 km dalla località balneare di Marina di Camerota, il Villaggio Blue Marine vanta spiagge private, 3 piscine all'aperto e un campo da tennis.
Gli appartamenti sono dotati di connessione Wi-Fi gratuita, aria condizionata, bagno con doccia, e angolo cottura sul patio o sulla terrazza coperti.
Il Villaggio Blue Marine sorge a 700 metri dalla costa e offre un servizio navetta gratuito per le sue 3 spiagge private, accessibili gratuitamente; in tutti gli alloggi troverete inoltre un ombrellone e 2 lettini.
La struttura ospita un ristorante, dove avrete modo di gustare specialità della cucina locale a pranzo e a cena, una palestra gratuita e un centro benessere attrezzato con solarium e bagno di vapore.
Di fronte alla proprietà troverete la fermata degli autobus per la stazione ferroviaria più vicina, Pisciotta-Palinuro, distante 17 km.

www.bluemarine.it

Villaggio Le Palme

Il Villaggio le Palme sorge proprio all’interno del Parco Nazionale del Cilento, in una location mozzafiato che affaccia direttamente sul mare del Cilento. La posizione strategica della struttura, poco distante dalle tantissime località turistiche come Palinuro, Acciaroli e Castellabate o dai siti di interesse storico-culturale come gli scavi di Paestum o la Certosa di Padula, permette ai suoi clienti di vivere fantastiche esperienze senza bisogno di grandi spostamenti. Soggiornando nel villaggio Le Palme potrete scegliere tra cottage, bilocali e monolocali, ciascuno di questi dotati di ogni comfort per una vacanza all’insegna del relax e divertimento.

https://villaggio-turistico-le-palme.business.site/

  

Marcaneto Family Hotel

Il Marcaneto Family Hotel è un moderno hotel a 4 stelle, situato a Scario nel Golfo di Policastro, Cilento.
Si trova in posizione panoramica e tranquilla, circondato da una lussureggiante vegetazione mediterranea ed ulivi secolari.
Dalla terrazza piscina, e dalle camere con vista sul mare, l’ospite può godere del meraviglioso panorama del Golfo e rilassarsi approfittando dei servizi offerti.  L’Hotel sorge in una posizione strategica per chi desidera immergersi nella lussureggiante macchia mediterranea e godere della tranquillità estiva dopo una frenetica giornata dedicata al mare. É il luogo dove il verde della vegetazione sposa il blu del mare, dove la vista sul mare aperto toglie il fiato, dove silenzio e tranquillità non hanno eguali.

L'Hotel è pensato per far godere benessere e relax a tutta la famiglia. Le camere  sono oasi di pace e tranquillità, pensate per farvi respirare un’atmosfera esclusiva in ogni istante del vostro soggiorno, arredate in armonia con l’ambiente e rispettano al massimo le necessità della famiglia. Suggestiva la vista panoramica sul golfo di Policastro.
E grazie alla nostra animazione anche momenti di divertimento e spensieratezza con giochi, balli, laboratori, attività all’aria aperta, dolci merende e spettacoli! Ogni fascia d’età trova la giusta dose di divertimento con  Mini e  Junior Club. Un ricco programma di attività scandisce ogni ora del giorno, lasciando spazio ad un piccolo riposo pomeridiano. I momenti trascorsi con i nostri bambini e la bellezza del Cilento sono fonti di immensa felicità. Volete far brillare gli occhi dei vostri bimbi? Anche noi! Anzi, per noi genitori riposati e tanto tempo da passare con la famiglia sono la cosa più importante di tutte. I bambini giocano, i genitori si rilassano e il tempo trascorso insieme stringe ancora di più i legami familiari.

Hotel

  

Residence Pietre Rosse

Il Residence Pietre Rosse è sito sulla collina panoramica di Palinuro, Parco Nazionale del Cilento, e dispone di alloggi eleganti e confortevoli con affaccio sul magnifico golfo di Palinuro.
La struttura è immersa nel paesaggio selvaggio, tra la natura incontaminata del promontorio e l’orizzonte marino. Grazie alla sua posizione gode di un’invidiabile vista mare, capace di regalare incantevoli tramonti.

https://www.mhresorts.com/pietre-rosse/

Jolly Animation: divertimento e vacanza!

 

Da oltre 30 anni il brand Jolly Animation è sinonimo di animazione turistica.

Ma noi di Jolly non siamo “solo” animatori. Abbiamo scelto di fare del turismo la nostra passione. Di dedicare tutte le nostre attenzioni agli Hotel & Villaggi che scelgono Jolly Animation e di conseguenza l’ospite è al centro dei nostri pensieri.

Dal 2007 abbiamo la nostra agenzia di viaggi, Jolly Animation Travel, attraverso cui commercializziamo le strutture che scelgono l’animazione targata Jolly Animation.

Collegata alle principali piattaforme di vendita viaggi, Jolly Travel ha fidelizzato i clienti offrendo vacanze caratterizzate dall’intrattenimento Jolly Animation.

La collaborazione con i responsabili Equipe ci permette di avere una comunicazione specifica per ogni struttura. 

 

 

Cosa ci rende un partner affidabile?

  1. La nostra voglia di fare turismo ci spinge ad essere aggiornati sulle tendenze e sui flussi stagionali. I nostri animatori diventano veicolo di promozione delle strutture dove lavorano.
  2. Creiamo rapporti lavorativi stabili nel tempo, fidelizzando le strutture che ci scelgono, gli animatori che ci lavorano e gli ospiti.
  3. Marketing, Comunicazione & Sales lavorano insieme affinché tutti possano migliorare le proprie performance e raggiungere gli obiettivi prefissati.

 

 

Infine, l’ingrediente principale: Jolly Animation è emozione. La vacanza deve stimolare l’aspetto emozionale del turista. L’esperienza che vive in vacanza deve essere la base per la scelta del prossimo viaggio. 

 

 

 

Segui le nostre attività  su Facebook e su Instagram

 

 

    Consento il trattamento dei dati relativi all'informativa sulla privacy aggiornata GDPR 679/2016

    Mini Club: 5 regole per divertirsi!

     

    Il nostro  MINI CLUB: Quality – Family – Made in Italy

    L’intrattenimento bambini e ragazzi è un elemento fondamentale per la riuscita della vacanza. Noi di Jolly Animation puntiamo sul Mini Club e sui 3 fattori che lo rendono indimenticabile.

    QUALITY: La “qualità” del Mini Club è la somma delle sue caratteristiche intrinseche ed estrinseche. Le 5 regole per un Mini Club di qualità:

    1. La selezione e la formazione degli animatori Mini Club è il primo step per avere un servizio di qualità. Selezionare chi ha l’animo di “Peter Pan” e formarlo in base alla visione aziendale;
    2. L’attenzione alle peculiarità dei partecipanti. Conoscere le esigenze e le caratteristiche dei bambini e dei ragazzi per realizzare un programma d’intrattenimento dedicato;
    3. La scelta delle attività e dei materiali per stimolare e coinvolgere i partecipanti lasciando loro un ricordo unico della vacanza;
    4. Coinvolgere tutti e 5 i sensi affinché il Mini Club sia un luogo dove realizzare desideri e vivere di emozioni;
    5. Assicurarsi che gli spazi dedicati alle attività per bambini e ragazzi ripettino le norme di sicurezza e siano adeguati alle esigenze d’intrattenimento.

    FAMILY: La “Famiglia” al centro del Mini Club. Chi meglio dei genitori conosce i propri figli? Le 5 regole per un Mini Club familiare:

    1. Instaurare subito un contatto con i genitori e conquistare la loro fiducia attraverso processi chiari e semplici di gestione dei bambini e dei ragazzi;
    2. Acquisire tutte le informazioni necessarie a gestire le esigenze dei singoli partecipanti ed avere tutti i riferimenti per contattare i genitori in qualsiasi momento;
    3. Costruire un ambiente familiare all’interno del Mini Club attraverso regole chiare, semplici e rigide. Senza tralasciare l’aspetto emotivo che caratterizza il rapporto animatore/bambino;
    4. Avere un rapporto diretto ed aperto con i genitori e renderli partecipi delle attività svolte affinché anche loro si sentano parte integrante del Mini Club senza essere presenza ingombrante;
    5. Come in una famiglia anche il Mini Club deve avere momenti “educativi” attraverso attività che stimolino la conoscenza teorica e pratica.

    MADE IN ITALY: l’eccellenza del “fatto in Italia” come riferimento per il nostro intrattenimento: Le 5 regole per un Mini Club italiano:

    1. I programmi d’intrattenimento e le attività nascono dallo studio dei processi educativi tipici della cultura italiana. I nostri animatori vengono formati anche sugli aspetti psicologici dei bambini e dei ragazzi;
    2. I materiali utilizzati vengono tutti acquistati in Italia, garanzia di qualità e sicurezza;
    3. I nostri staff dedicati al Mini Club sono formati da animatori italiani coadiuvati da ragazzi stranieri nelle strutture con ospiti internazionali;
    4. La sicurezza delle attività e degli spazi è garantita dal rispetto delle normative italiane, da sempre all’avanguardia per la tutela della sicurezza;
    5. Un’azienda italiana al servizio delle aziende italiane.

     

    Segui le attività del nostro Mini Club su Facebook o su Instagram!

     

    L’estate è tornata! In vacanza con Jolly Animation

    

    L’estate è tornata, non hai ancora deciso dove andare in vacanza?

    Noi possiamo aiutarti!

    https://www.facebook.com/jollyanimation/videos/680490802511099/

    Inizia in sicurezza l’estate 2020 di Jolly Animation: 23 villaggi turistici in 7 regioni. 180 animatori turistici per il tuo divertimento, in assoluta sicurezza.

    Sembrava che andare in vacanza, quest’anno, fosse un’utopia. Sembrava impossibile poter godere nuovamente delle bellezze della nostra Italia ed invece, come sempre, noi italiani abbiamo dimostrato di essere forti e coesi. Attenti alle regole e rispettosi dell’altro. Per questo, oggi, possiamo dire di essere ripartiti. Anzi, a noi di Jolly Animation piace affermare, semplicemente, che l’estate è tornata!.

    Non ci siamo mai fermati nonostante le limitazioni e le preoccupazioni. La vacanza e l’intrattenimento sono sempre stati il nostro pensiero fisso. Per questo abbiamo dato risposte concrete alle esigenze dei nostri committenti che, in un clima di grande incertezza, hanno riaperto le porte dell’accoglienza turistica.

    Abbiamo affrontato con serietà e professionalità la sfida circa la sicurezza delle attività d’intrattenimento, formando i nostri animatori, creando procedure semplificate, studiando tutte le regolamentazioni regionali. Ma del resto lo abbiamo sempre fatto.

    E allora non ti resta che scegliere Jolly Animation per la tua vacanza! Per scoprire le nostre destinazioni clicca qui

    Ecco un’anteprima delle nostre equipe impegnate in giro per l’Italia.

    Ufficiale, si riparte. Tutti in pista da giugno!

    E’ ufficiale, si riparte. Dalla seconda metà di giugno tutti in pista a rallegrare le vacanze di quanti sceglieranno hotel, villaggi e resort che si affidano all’animazione turistica di Jolly Animation. Sarà una stagione speciale, diversa, ma ugualmente intensa. Di lavoro e di emozioni. 
    Circa 40 staff di animatori sono pronti a scendere in campo, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, per riempire il tempo libero dei turisti, piccoli e grandi. Dal Trentino Alto Adige, passando per il Veneto, fin giù in Calabria, saremo operativi in 7 regioni italiane, dando lavoro a centinaia di figure tra animatori turistici, istruttori sportivi ed artisti vari.

    Già da qualche settimana, in attesa di buone nuove da governo e committenti, era stato intensificato il processo di selezione del personale, composto prevalentemente dai collaboratori più fidelizzati. Diverse le posizioni ancora aperte per animatori musicali, pianobar, istruttori di fitness, istruttori nautici, istruttori di ballo, dj, tecnici suono e luci e responsabili mini club.

    Per candidarsi compilare il form alla pagina Lavora con noi di questo sito, oppure inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com E’ possibile scrivere al numero whatsapp 3934488761. I colloqui di selezione saranno tenuti in videochatt con i referenti dell’ufficio risorse umane.

     

    Dal villaggio alla Tv, gli animatori Jolly di successo in diretta facebook

    Diretta con i Vip. Oggi le Jolly’s Stories parleranno di quegli animatori turistici che sono riusciti a passare dal palcoscenico di un villaggio turistico a quello di trasmissioni televisive e teatri o ai set di fiction e film. Tra tutti quelli che, dopo la gavetta in animazione turistica, sono riusciti ad entrare nell’affascinante mondo dello spettacolo, vi raccontiamo la storia di 5 animatori turistici che devono gli inizi della propria carriera proprio alle stagioni nelle equipe di animazione in villaggi e resort.

    Con la conduzione di Antonio Longobardi, a partire dalle ore 18.30 in diretta sulla nostra pagina facebook, incontreremo l’eclettico Giancarlo Barbara che, dopo qualche stagione nei villaggi all’estero con Sprintours, un giorno piombò a Zelig con il suo personaggio dell’uomo dei trailer cinematografici.

    Poi toccherà al salernitano Francesco D’Antonio che ancora giovanissimo iniziò a sperimentare i suoi primi monologhi tra camping di Villammare in Cilento ed un fantastico resort di Marsa Alam in Egitto, prima di passare ai concorsi di cabaret che lo hanno portato nelle varie trasmissioni per comici tra La7 e Mediaset, come Eccezionale Veramente, Zelig e Colorado.

    Sempre sul fronte della comicità, il dottor Vincenzo De Honestis, nutrizionista con la passione per lo spettacolo, ci parlerà del lungo viaggio intrapreso al fianco del talentuoso imitatore Francesco Cicchella, con cui ha calcato palchi di prestigio di mamma Rai, da Made in Sud fino al Festival di Sanremo diretto da Carlo Conti.

    E poi le donne. Inizieremo con Alessandra Masi che, smesse le divise da animatrice turistica, ha studiato tanto per diventare attrice, meritandosi (è il caso di dirlo) “un posto al sole”, entrando nel cast della soap opera di Rai Tre ambientata a Napoli.

    Chiuderemo in bellezza con Enza Botti, che nel 2015 si impose a Miss Italia con il titolo di Miss Curvy e piazzandosi terza nella classifica finale del più importante concorso nazionale. Un successo che le ha aperto le porte a diverse collaborazioni nel mondo della moda e dello spettacolo, abbinando bellezza alle sue capacità di ballerina e attrice. E’ reduce da una stagione a Mediaset nel cast artistico del noto programma Ciao Darwin.

    Non mancheranno le sorprese: i cinque ospiti riceveranno in diretta la visita di un collega di ieri ed uno di oggi.

    Per collegarti alla pagina facebook di Jolly Animation clicca qui

    Ecco il video che racconta il percorso degli ospiti della diretta di oggi.

    Vedi la diretta sotto

     

    In diretta scopriamo le #storie di chi, partendo dall’#animazioneturistica, è riuscito ad entrare a far parte del mondo…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Venerdì 15 maggio 2020

    Le matricole di ieri, i capi di oggi in diretta Facebook

    Per le Jolly’s Stories abbiamo raccontato le carriere in Jolly Animation di 11 ragazzi che, partendo dalla prima stagione, hanno saputo scalare nel tempo le gerarchie delle equipe di animazione turistica, diventando responsabili staff, piccoli e grandi.

    “Le matricole di ieri, i capi di oggi”: questo il titolo della diretta trasmessa ieri sulla nostra pagina facebook, che ha raccolta la testimonianza di quanti, provando l’esperienza da animatore turistico, sono stati poi travolti dalla passione per questo divertente lavoro nei luoghi di vacanza. Da chi è partito dal Mini Club a chi, addirittura, ha avuto la prima assunzione come assistente bagnanti: le due ore di diretta hanno posto l’accento sul senso di abnegazione per il mestiere di animatore turistico e sullo spirito di accettare senza nuove sfide, mettendo da parte la paura di non farcela.

    Dalila Marino (17 stagioni consecutive in Trentino Alto Adige), Davide Giudes e Francesco Crispo (ormai stabilmente a Bibione), l’animatore giornalista Alessandro Pippa, i veterani capi villaggio Snorky e Manuel Mascolo, fino ai capi equipe di ultima generazione come Berenice Giordano, Carmine Varrella, Daniele Petrillo, Marco Cimadomo ed Ilenia Saiello hanno raccontato il proprio percorso in azienda ad Antonio Longobardi, che ha moderato i collegamenti. 

    La diretta è stata anticipata dal videocollage dedicato ai protagonisti di questa Jolly’s story.

    Per rivedere tutta la diretta guarda sotto

     

     

    In #diretta la storia di chi, partendo dalla prima stagione, ha saputo scalare le gerarchie di una #equipe di…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Martedì 12 maggio 2020

    La storia di 20 anni di animazione a Bibione in diretta su Facebook

     

    Destinazione Bibione. Oggi a partire dalle ore 18.00, in diretta sulla pagina facebook di Jolly Animation, si racconteranno 20 anni di animazione turistica nel rinomato centro turistico della provincia di Venezia.

    Dall’intuizione di due animatori Jolly in vacanza a Bibione, Chicco Carli ed Andrea Michelon, di proporre il servizio di intrattenimento ad un hotel di nuova costruzione (era il Savoy Beach Hotel) alla fine degli anni novanta partì la grande avventura per un’agenzia di animazione della Campania di sconfinare in Veneto. Proprio quel Veneto che accoglie oggi il maggior numero di risorse umane stagionali e produce gran parte del fatturato di Jolly Animation.
    Sarà una nuova rimpatriata con i protagonisti di due decenni ininterrotti di attività di animazione, sport e spettacoli nelle strutture turistiche dell’ultima località a Nord del Veneto. 
    Moderata da Antonio Longobardi, ne parleremo con il patron del Gruppo Jolly Mimmo Sorgente e Generoso Califano, lo storico capoarea che segue ogni anno il prodotto internazionale a Bibione, dagli hotel del Gruppo Europa agli stabilimenti balneari del Consorzio Bibione Spiaggia, passando per il Villaggio Turistico Internazionale.

    Con loro interveranno più di 20 tra animatori di ieri e di oggi che hanno lasciato il segno nel centro turistico del  comune di San Michele al Tagliamento.

    Per collegarsi alla pagina facebook Jolly Animation – Animatori di Professione clicca qui

    La diretta sarà anticipata dal video seguente

    Per rivivere la diretta su facebook vedi sotto

     

     

    La nostra rimpatriata con i protagonisti di 20anni di #animazioneturistica a #Bibione, tra #villaggituristici #hotel e…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Venerdì 8 maggio 2020

    Le storie dei primi anni 2000 in Cilento in diretta su facebook

     

    Ci sarà oggi un’altra maratona in diretta per raccontare le stagioni di animazione turistica di Jolly Animation nel Cilento nei primi anni 2000. Forti dell’esperienza di Sprintours, rivissuta la scorsa settimana con i reduci di quella spedizione all’estero, tra la fine degli anni 90 e quelli successivi il brand Jolly conquistò gran parte del mercato di quel lungo litorale che da Paestum a Sapri ospitava molte strutture turistiche dotate del servizio di intrattenimento.

    Erano gli anni del quartier generale Jolly al Marbella Club di Palinuro ed oggi, a partire dalle 17.00 sulla pagina facebook Jolly Animation – Animatori di Professione, ricreeremo virtualmente quel luogo di incontri con capi equipe ed altri protagonisti dell’epoca in cui il presidente Mimmo Sorgente, insieme al moderatore Antonio Longobardi, tesserà le fila del discorso e dei racconti.

    E sarà nuovamente emozionante rivedersi dopo 15 – 20 anni.

    Per collegarsi alla pagina facebook Jolly Animation clicca qui

    La diretta sarà aperta dal videocollage con gli scatti (erano i tempi in cui le foto si stampavano e non si facevano con gli smartphone) di quegli anni.

    Per rivedere la diretta guarda sotto

    Una vera e propria maratona in diretta per raccontare i primi #Anni2000 in #Cilento con alcuni dei #capi #equipe…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Domenica 3 maggio 2020

    Le Jolly’s Families in diretta su Facebook

     

    Oggi la diretta su facebook si tingerà di rosa. Rosa come “cronaca rosa”. E sì, parleremo delle storie d’amore nate all’interno delle equipe di animazione che hanno avuto un esito felice. Dai villaggi all’altare, potremmo dire. Da fidanzati a genitori.

    “Trasgredendo” quella vecchia regola delle agenzie di animazione che vieta gli amori all’interno dello staff, racconteremo la storia di sette coppie di animatori turistici che hanno dato vita ad altrettante famiglie. Dalle relazioni nate in montagna a quelle originate nelle destinazioni al mare, dall’estero all’Italia.

    Nelle varie città in cui ora vivono, facendo altro nella vita, incontreremo le famiglie Benincasa con Carmine e Gina, Carli con Chicco e Francesca, Scoppetta con Alfonso e Marika, Trevisone con Freddie ed Ahura, Grimaldi con Alessandro ed Eleonora, Yazidi con Riadh e Francesca e Caiazza con Alessandro e Serena. Sono solo alcune delle Jolly’s Families nate all’interno degli staff di animazione di Jolly Animation.

    Un’ora in loro compagnia dalle 16.30 alle 17.30 sulla pagina facebook Jolly Animation – Animatori di Professione, per ricordare aneddoti legati alla loro storia all’interno di un’equipe di animazione.

    Per collegarsi alla pagina facebook clicca qui

    La diretta sarà anticipata dal video seguente che racconta le sette storie protagoniste di oggi.

    Per rivedere la diretta, guarda sotto

    In #animazioneturistica, c’è chi vieta le coppie in #equipe. Oggi vi raccontiamo delle bellissime storie d’amore nate…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Venerdì 1 maggio 2020

    I Jolly di Sprintours in diretta su Facebook

     Domani toccherà a “Quelli di Sprintours” animare la diretta su facebook dedicata alle Jolly’s Stories.

    Si tratta di una nuova rimpatriata di vecchi animatori turistici di Jolly Animation che, a partire dagli anni novanta, resero indimenticabili le vacanze di migliaia di turisti che scelsero le mete del tour operator Sprintours in tutto il mondo.

    Le prime partenze si registrarono nei primi anni novanta in Tunisia, poi gli staff Jolly si allargarono al Mar Rosso, a Sharm El Sheikh per l’esattezza, dove furono scritte indimenticabili storie di animazione turistica, da cui nacquero i più bravi capiequipe di Jolly Animation. 

    Proprio la partnership con il Tour Operator italiano rappresentò un trampolino di lancio per Jolly Animation che, da agenzia di animazione turistica locale, si proiettò nel mercato dei servizi turistici fino a conquistare (oltre l’estero) altre regioni italiane. Domani, dalla viva voce dei protagonisti di quella svolta, si ripercorrerà tra ricordi ed aneddoti la storia di quegli anni incredibili. Come nacque l’operazione Sprintours, chi furono i ragazzi lanciati nel mondo dell’animazione e, come vedremo, nel mondo dello spettacolo, cosa ha significato per l’azienda quell’esperienza: di questo e di altro si parlerà domenica alle 17.00 in diretta sulla pagina facebook Jolly Animation – Animatori di Professione.

    Per il prossimo weekend sono stati programmati ben due appuntamenti in diretta con le Jolly’s Stories: venerdì 1° maggio con “Le Jolly’s Families” e domenica 3 maggio con “Palinuro e dintorni nei primi anni 2000”.

    Per collegarti alla pagina di facebook clicca qui

     

     

    Per vedere l’intera diretta di “Quelli di Sprintours” 

     

     

    Facciamo un salto all’indietro di oltre 20 anni per raccontare, con alcuni dei suoi protagonisti, la bellissima storia…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Domenica 26 aprile 2020

    Arrivano le Jolly’s Stories, le dirette su Facebook

     Arrivano le Jolly’s Stories, le dirette sulla pagina facebook di Jolly Animation per parlare di animazione turistica, quella di oggi e quella di ieri. Dopo “Pasquetta in streaming” di lunedì scorso, domani 19 aprile alle 17.00 ci sarà un nuovo collegamento in diretta per raccontare l’animazione targata Jolly Animation della seconda metà degli anni novanta. L’ospite d’eccezione sarà l’indimenticato Adriano Carelli, capo animazione di punta di quegli anni, il primo ad incidere con la sua voce una sigla Jolly (era l’estate del 2002 con “Mai meglio di così”).

    Era il capo animazione-artista a tutto tondo, un trascinatore, comico, ballerino, musicista e cantante. Un modello di riferimento per tanti giovani animatori turistici cresciuti in azienda. Dai villaggi del Cilento ai resort del tour operator Sprintours, Adriano Carelli ha dedicato cinque anni della sua carriera a Jolly Animation, ed ancora oggi, a distanza di oltre 20 anni, molti lo ricordano come un fuoriclasse del mondo dell’animazione. 

    Domani si collegherà dalla sua casa in Florida per raccontare le stagioni di quegli anni insieme a tanti amici e colleghi che condivisero con lui la permanenza in Jolly, rispondendo alle domande di Antonio Longobardi che modererà la diretta. Appuntamento alle 17.00 sulla pagina ufficiale di Jolly Animation Animatori di Professione su Facebook. 

    Clicca qui per collegarti alla pagina facebook

     

     

    Rivivi qui la diretta del 19 aprile con quelli degli anni novanta.

     

     

    Riviviamo le stagioni della seconda metà degli anni novanta in compagnia dello storico capoequipe Adriano Carelli ed…

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Domenica 19 aprile 2020

    Siamo pronti a ripartire!

     

    Siamo pronti a ripartire! Ce lo dobbiamo imporre per vincere, prima del coronavirus, il pessimismo. E’ un momento molto difficile per tutti noi, animatori e non, imprenditori e non. Forse il più brutto della nostra storia per la crisi sanitaria e quella economica conseguente, dopo l’ultima guerra mondiale. Ma proprio nel momento di maggiore difficoltà, abbiamo l’obbligo morale di cercare uno spiraglio di luce in fondo al buio.

    Il turismo, in tutti i suoi comparti, ha preso un brutto colpo. Di quelli che mandano al tappeto le piccole imprese, che si destreggiano abitualmente tra incassi e tasse e stipendi da pagare e prestiti (alle banche principalmente) da saldare. Mentre si scrive non si sa quando si ripartirà e come si ripartirà. Noi di Jolly Animation stiamo lavorando, ognuno da casa tra pc e smartphone, per farci trovare pronti per quando si ricomincerà. Perché quando riapriranno villaggi turistici, resort, hotel e camping e la gente avrà nuovamente voglia di viaggiare ed andare in vacanza, avranno di bisogno di noi. Anzi, più delle altre volte avranno bisogno di noi. Gli animatori turistici del post-coronavirus avranno l’onore e l’onere di far dimenticare, sia pur per una sola settimana, la tragedia che stiamo vivendo.

    Si chiama smart working: nel rispetto delle ordinanze, con gli uffici momentaneamente chiusi, stiamo operando dalle mura domestiche per continuare a fare screening dei curricula e colloqui in videochatt ed a condividere programmi di animazione, copioni, brani musicali, tutorial di coreografie e laboratori di attività per bambini e ragazzi.

    Continua il nostro reclutamento per l’estate 2020. Cerchiamo animatori turistici, con o senza esperienza, per varie fasce d’età e vari ruoli, istruttori sportivi di mare e di terra, coreografi e ballerini di vari livelli di esperienza, performer e circensi, cantanti, attori, tecnici suono e luci, animatori musicali, costumisti, scenografi, attrezzisti e decoratori e personale per boutique, bazar, centri benessere ed uffici escursioni.

    Per candidarsi ci sono 3 modi: 1) compilare il form alla pagina Lavora con noi di questo sito; 2)inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com 3) scrivere al numero whatsapp 393 4488761. Jolly Animation non si ferma.

    E siamo certi che i turisti risponderanno “presente” alle sollecitazioni di allegri ragazzi in t-shirt coloratissime per prendere parti a giochi, balli ed altri momenti di svago. Vogliamo credere che l’estate 2020 non sia ancora persa e che gran parte dei mesi estivi saranno privi di bollettini medici e ricchi di segnali di ripresa in ogni settore. Ci crediamo fermamente che l’estate ci vedrà protagonisti in lungo e largo in tutta Italia a dispensare sorrisi ed buone emozioni. E non ci saranno problemi ad abbracciarci e stringerci la mano.

    Ora più che mai ci sentiamo di dire che #andràtuttobene.

    Le pillole del buon umore dei nostri intrattenitori turistici

      La quarantena ha ispirato diversi dei nostri più affezionati collaboratori a produrre momenti di svago per riempire le giornate a casa degli Italiani. Nelle ultime settimane, tra videomessaggi e vere e proprie produzioni televisive, stanno circolando sui social e nelle conversazioni whatsapp le clip divertenti, ironiche, originali dei nostri massimi interpreti del lavoro di animazione e spettacolo nei villaggi turistici.

    In attesa che finisca l’emergenza sanitaria del coronavirus e che si possa al più presto tornare a dispensare buon umore nei luoghi di vacanza, ci godiamo un attimo di disimpegno. Dalle favole “senza problemi” del nostro direttore artistico Ciro Villano, alle puntate delle divertenti short sit-com “Casa Quarantena” di Manuel Mascolo ed Enza Botti, rispettivamente capovillaggio e coreografa dei villaggi di punta di Jolly Animation, per poi continuare con altri video fatti in casa di altri fedeli capiequipe come Emilio Palladino, Alessandro Pippa e Snorky. 

    Cliccate sulle immagini che seguono per vedere tutte le produzioni dei nostri professionisti del divertimento.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    La nostra Pasquetta in diretta streaming su Facebook

     

    Vi aspettiamo numerosi per una rimpatriata on-line. Un aperitivo di Pasquetta insieme al team di sede, partner, collaboratori ed amici vacanzieri di Jolly Animation. Un’ora per ritrovarci in diretta, per raccontarci, per sentirci davvero vicini. Appuntamento lunedì 13 aprile alle 12.00 sulla pagina ufficiale su facebook Jolly Animation – Animatori di Professione.

    Ci saranno un po’ tutti della grande famiglia Jolly che si alterneranno in diretta streaming, dai responsabili di sede agli storici animatori turistici. Non mancheranno i saluti dei co-patron del Gruppo Jolly Mimmo ed Antonio Sorgente, così come sono previsti gli interventi di alcuni direttori di strutture ricettive e catene alberghiere che si affidano al servizio di animazione di Jolly Animation, tra cui Roberto Bellan e Mauro Rosatti per la catena Marcegaglia Turismo, Marino Gentile della catena Greenblu, Gianni Gulli per la catena Buone Vacanze ed Antonio Lauria per il Novasiri Village.

    Modererà la diretta Antonio Longobardi.

    Per collegarti alla pagina facebook di Jolly Animation clicca qui

    Ecco com’è andata la nostra diretta.

    La nostra rimpatriata DIRETTAmente dalle nostre case. Un’ora in compagnia dei protagonisti dell’estate targata Jolly Animation. #distantimauniti #prontiaripartire

    Pubblicato da Jolly Animation – Animatori di Professione su Lunedì 13 aprile 2020