Jolly in tour, il 24 gennaio ti aspettiamo a Piacenza

Il tour di selezioni di Jolly Animation farà tappa a Piacenza venerdì 24 gennaio per un incontro informativo sul lavoro di animatore turistico, a cui seguiranno consegne cv e brevi colloqui di selezione per per aspiranti animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini, artisti ed altri tecnici dello spettacolo.

L’appuntamento con i recruiter Jolly è a partire dalle ore 15.00 presso la sede di Spazio Due, in via XXIV Maggio a Piacenza.

Per l’estate 2020 Jolly Animation assumerà circa 700 risorse umane da inserire nelle equipe di animazione turistica sparse in tutta Italia, dal Veneto alla Calabria, con contratti a tempo determinato dai 2 ai 6 mesi. Da marzo ad ottobre (con contratti anche di due mesi inclusi luglio ed agosto) saranno assunti a tempo determinato oltre 200 figure tra animatori turistici, sportivi, ballerini, performer e tecnici dello spettacolo, oltre a figure addette ad altri servizi all’interno dei centri turistici, come commesse di boutique o bazar, escursionisti, operatori di centro benessere, addetti alla nautica.

Sarà possibile sostenere il colloquio di selezione anche senza aver prenotato l’appuntamento. Basterà recarsi al casting muniti di cv. Per tutte le informazioni sull’incontro di  contattare il referente di zona al numero 334 7047719 oppure scrivere a g.catena@jollyanimation.com.

Per candidarsi a lavorare con Jolly Animation clicca qui

 

Jolly in tour, il 23 gennaio ti aspettiamo a Treviso

Il tour di selezioni di Jolly Animation farà tappa a Treviso giovedì 23 gennaio per un incontro informativo sul lavoro di animatore turistico, a cui seguiranno consegne cv e brevi colloqui di selezione per per aspiranti animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini, artisti ed altri tecnici dello spettacolo.

L’appuntamento con i recruiter Jolly è a partire dalle ore 16.00 presso il Progetto Giovani del capoluogo trevigiano in Via Dalmazia, 17/A.

Per l’estate 2020 Jolly Animation assumerà circa 700 risorse umane da inserire nelle equipe di animazione turistica sparse in tutta Italia, dal Veneto alla Calabria, con contratti a tempo determinato dai 2 ai 6 mesi. Proprio il Veneto, da Rosolina a Bibione, accoglierà il numero maggiore di risorse umane stagionali alle dipendenze di Jolly Animation. Da marzo ad ottobre (con contratti anche di due mesi inclusi luglio ed agosto) saranno assunti a tempo determinato oltre 200 figure tra animatori turistici, sportivi, ballerini, performer e tecnici dello spettacolo, oltre a figure addette ad altri servizi all’interno dei centri turistici, come commesse di boutique o bazar, escursionisti, operatori di centro benessere, addetti alla nautica.

Sarà possibile sostenere il colloquio di selezione anche senza aver prenotato l’appuntamento. Basterà recarsi al casting muniti di cv. Per tutte le informazioni sull’incontro di  contattare il referente di zona al numero 334 7047719 oppure scrivere a g.catena@jollyanimation.com.

Per candidarsi a lavorare con Jolly Animation clicca qui

 

Jolly in tour, il 22 gennaio siamo a Perugia

Il tour di selezioni di Jolly Animation farà tappa a Perugia mercoledì 22 gennaio per un incontro informativo sul lavoro di animatore turistico, a cui seguiranno consegne cv e brevi colloqui di selezione per per aspiranti animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini, artisti ed altri tecnici dello spettacolo.

L’appuntamento con i recruiter Jolly è a partire dalle ore 16.00 presso l’Informagiovani del capoluogo umbro in Piazza del Melo.

Per l’estate 2020 Jolly Animation assumerà circa 700 risorse umane da inserire nelle equipe di animazione turistica sparse in tutta Italia, dal Veneto alla Calabria, con contratti a tempo determinato dai 2 ai 6 mesi.  Da marzo ad ottobre (con contratti anche di due mesi inclusi luglio ed agosto) saranno assunti a tempo determinato oltre 200 figure tra animatori turistici, sportivi, ballerini, performer e tecnici dello spettacolo, oltre a figure addette ad altri servizi all’interno dei centri turistici, come commesse di boutique o bazar, escursionisti, operatori di centro benessere, addetti alla nautica.

Sarà possibile sostenere il colloquio di selezione anche senza aver prenotato l’appuntamento. Basterà recarsi al casting muniti di cv. Per tutte le informazioni sull’incontro di  contattare il referente di zona al numero 334 7047719 oppure scrivere a g.catena@jollyanimation.com.

Per candidarsi a lavorare con Jolly Animation clicca qui

 

Jolly in tour, il 20 gennaio ti aspettiamo a Vicenza

Il tour di selezioni di Jolly Animation farà tappa a Dueville (in provincia di Vicenza) lunedì 20 gennaio per un incontro informativo sul lavoro di animatore turistico, a cui seguiranno consegne cv e brevi colloqui di selezione per per aspiranti animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini, artisti ed altri tecnici dello spettacolo.

L’appuntamento con i recruiter Jolly è a partire dalle ore 17.00 presso l’Informagiovani di Dueville, in via Martiri 11.

Per l’estate 2020 Jolly Animation assumerà circa 700 risorse umane da inserire nelle equipe di animazione turistica sparse in tutta Italia, dal Veneto alla Calabria, con contratti a tempo determinato dai 2 ai 6 mesi. Proprio il Veneto, da Rosolina a Bibione, accoglierà il numero maggiore di risorse umane stagionali alle dipendenze di Jolly Animation. Da marzo ad ottobre (con contratti anche di due mesi inclusi luglio ed agosto) saranno assunti a tempo determinato oltre 200 figure tra animatori turistici, sportivi, ballerini, performer e tecnici dello spettacolo, oltre a figure addette ad altri servizi all’interno dei centri turistici, come commesse di boutique o bazar, escursionisti, operatori di centro benessere, addetti alla nautica.

Sarà possibile sostenere il colloquio di selezione anche senza aver prenotato l’appuntamento. Basterà recarsi al casting muniti di cv. Per tutte le informazioni sull’incontro di  contattare il referente di zona al numero 334 7047719 oppure scrivere a g.catena@jollyanimation.com.

Per candidarsi a lavorare con Jolly Animation clicca qui

 

Jolly in tour, siamo a Bari il 24 gennaio

Il tour di selezioni di Jolly Animation farà tappa a Bari venerdì 24 gennaio per il casting di aspiranti animatori turistici, istruttori sportivi, ballerini, artisti ed altri tecnici dello spettacolo.

L’appuntamento con i recruiter Jolly è dalle 12.00 alle 19.00 presso Officina degli Esordi , in via Crispi, 5, proprio al centro del capoluogo pugliese.

Per l’estate 2020 Jolly Animation assumerà circa 700 risorse umane da inserire nelle equipe di animazione turistica sparse in tutta Italia, dal Veneto alla Calabria, con contratti a tempo determinato dai 2 ai 6 mesi. Proprio la Puglia, dal Gargano al versante ionico, accoglierà più di 100 tra animatori turistici, sportivi, ballerini, performer e tecnici dello spettacolo, oltre a figure addette ad altri servizi all’interno dei centri turistici, come commesse di boutique o bazar, escursionisti, operatori di centro benessere, addetti alla nautica.

Sarà possibile sostenere il colloquio di selezione anche senza aver prenotato l’appuntamento. Basterà recarsi al casting muniti di cv. Per tutte le informazioni sull’incontro di Bari contattare il referente di zona al numero 393 5213923 oppure scrivere a villaggi@jollyanimation.com.

Per candidarsi a lavorare con Jolly Animation clicca qui

Per conoscere la posizione dell’Officina degli Esordi segui la mappa sotto.

 

Diventa animatore turistico, ecco gli stage

Diventa animatore turistico. Vivi da protagonista nei più belli luoghi di vacanza, tra hotel, resort e villaggi turistici. Porta in scena la tua voglia di stare in mezzo alla gente, di divertire e divertirti. Da oggi c’è la grande occasione per entrare a far parte del fantastico mondo dell’animazione turistica già a partire dalla prossima estate. Jolly Animation offre almeno 700 opportunità di lavoro nelle più importanti destinazioni italiane, dal Veneto alla Calabria, con contratti dai due ai sei mesi con possibilità di prolungare il rapporto di collaborazione. E se non hai esperienza nel settore, a partire dal mese di marzo, ci sono diverse occasioni per formarti  ed essere inserito in una nostra equipe di animazione. Saranno ben sei gli stage di formazione di primo livello (dedicato proprio all’aspirante animatore turistico) che toccheranno diverse località italiane.

 

 

Ecco il nostro programma degli stage:

  • Salerno, 22 – 25 febbraio
  • Rimini, 25 – 28 febbraio
  • Ascea Marina (SA), 8 -11 aprile

Lo stage di animazione di primo livello dura 4 giorni, durante i quali il candidato riceverà un’infarinatura del mestiere di animatore turistico, sottoponendosi a diverse pratiche, tra cui quella dell’esibizione su un palco.

Per chi ha già esperienza nel settore dell’animazione turistica o nel settore sportivo o artistico, sono in programma stage specialistici, per formare responsabili mini club, capisport e tecnici dello spettacolo. Ecco date e luoghi

  • Stage 2° Livello Mini Club – Salerno, 23 – 25 febbraio
  • Stage 2° livello Mini Club – Rimini, 25 – 28 febbraio

Per candidarsi compilare il formula alla pagina Lavora con Noi di questo sito o inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.con.

Infoline 

  • Salerno 089 275 11 12
  • Roma 06 54220788
  • Veneto 392 9192133

 

 

Botti di fine anno, la nostra Enza su Rai Uno a “L’anno che verrà”.

Sarebbe il caso di dire Botti di fine anno. C’è una jollyna su Rai Uno per lo show di San Silvestro. La nostra Enza Botti, coreografa dei nostri villaggi di punta, dopo il podio a Miss Italia 2015 e le partecipazioni nei cast di importanti trasmissioni televisive su reti nazionali, tra cui Ciao Darwin, questa sera farà parte del corpo di ballo dello spettacolo di Rai Uno “L’anno che verrà 2020”, condotto da Amadeus in diretta da Potenza.

Ricchissimo il parterre di ospiti presente nello show di fine anno. A partire dall’attesa coppia Al Bano e Romina Power, di nuovo insieme per la gioia dei fan, e Cristiano Malgioglio.

Sul palcoscenico di Potenza saliranno inoltre gli Stadio (con un omaggio a Lucio Dalla), la lucana doc Arisa, nomi amati dal pubblico giovane come The Kolors, Alberto Urso, Benji & Fede, Rocco Hunt e la scatenata Elettra Lamborghini, ma anche volti cardine della musica leggera italiana come Orietta Berti, Marco Masini, Fausto Leali, Riccardo Fogli, Gigi D’Alessio, Ivan Cattaneo, Antonella Ruggiero e Paolo Vallesi.

Inoltre saranno presenti gli artisti locali Rosmy, Musicamanovella, Accipiter e Sesto Mantra. Tutti verranno accompagnati da una grande orchestra di trenta elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi. La regia è a cura di Maurizio Pagnussat.

Ciro Villano torna a teatro con La Fabbrica dei Sogni

C’è un luogo magico in cui la realtà incontra e supera la fantasia, un posto in cui la follia è un modo di sentire la vita: è “La fabbrica dei sogni”, il nuovo spettacolo di e con Sal Da Vinci, che dal 20 dicembre debutterà al Teatro Augusteo di Napoli e sarà in scena fino al 12 gennaio, per poi proseguire con un tour nazionale che farà tappa nei più grandi palcoscenici d’Italia. Al fianco del cantautore napoletano ancora una volta c’è  Ciro Villano, in veste di autore ed interprete dello spettacolo. Dopo le fatiche della stagione estiva nelle più importanti strutture ricettive legate a Jolly Animation, il nostro direttore artistico si è presto tuffato nella preparazione de “La Fabbrica dei sogni”, un progetto in cantiere mentre era ancora in corso la tourné di “Sinfonie in Sal maggiore”, altro fortunato spettacolo andato in scena nei più importanti teatri, creato, diretto ed interpretato dall’accoppiata vincente Villano – Da Vinci. 

I due artisti si sono quindi rimessi all’opera per un nuovo lavoro che ha coinvolto tanti altri affermati artisti, a partire da Fatima Trotta, famosa sul piccolo schermo per la conduzione del contenitore comico “Made in Sud”, che sarà co-protagonista dello show, in cui figurano Enzo Fischetti, Francesco Da Vinci , Ettore Massa,  Daniela Cenciotti e Federica Celio. La direzione artistica e la coreografia sono a cura di Marcello e Mommo Sacchetta, mentre la supervisione artistica è di Lello Arena. Lo spettacolo, che segue l’esempio dei musical americani in grande stile, racconta la storia di un cantautore dimenticato dal mondo, che vive in un manicomio abbandonato e fatiscente prossimo alla demolizione. Eppure è quella la sua casa, il luogo in cui è cresciuto e in cui hanno preso vita le canzoni che lui immaginava un giorno di cantare in un teatro vero. È un artista “pazzo”, un sognatore, che immagina di trasformare le vecchie mura in cui abita in una casa di cura che possa accogliere i reietti della società e dar loro la possibilità di realizzare le loro aspirazioni: dar vita a un teatro in cui portare in scena i loro racconti. In questo progetto folle e pieno di straordinaria umanità, fa capolino un agente di polizia municipale, interpretato proprio da Ciro Villano. Incaricato dello sfratto della struttura, si lascia invece coinvolgere dai sogni dell’artista, diventando complice di una storia incredibile. 

“La Fabbrica dei Sogni” è un “non luogo” che realmente esiste. È un posto magico dove si nascondono le persone che hanno paura del mondo; l’ultima roccaforte dei matti che vivono di sogni. È una favola romantica e divertente,  che coniuga le coreografie dirette da Marcello e Mommo Sacchetta, agli spettacolari effetti delle rappresentazioni. Non può inoltre mancare, in una produzione in cui tutto è stato curato nel minimo dettaglio, dalle luci agli abiti, i brani e le voci di grandi interpreti, per la direzione musicale e per gli arrangiamenti a cura di Adriano Pennino. Sal Da Vinci inoltre presenterà al pubblico, in anteprima assoluta, le canzoni inedite che saranno presenti nel suo nuovo disco, di prossima uscita.

Diventa animatore turistico, ecco i primi stage del 2020

Diventa animatore turistico, se sogni di vivere un’esperienza indimenticabile ed emozionante in bellissimi luoghi di vacanza.  E’ l’opportunità giusta per chi cerca un lavoro stagionale divertendosi. Jolly Animation ha in serbo centinaia di contratti a tempo determinato per quanti aspirano ad entrare a far parte di un’equipe di animazione per la prima volta.

Se hai propensione alle relazioni umane ed al lavoro in team ed una disponibilità a trasferirti per un periodo di almeno due mesi, cosa aspetti? Parti per i villaggi turistici. Tra villaggi, resort, hotel e camping ci sono almeno 50 destinazioni tra mare e montagna in tutta Italia, a partire dal mese di marzo 2020.

Per candidarsi è molto semplice, vai alla sezione Lavora con noi di questo sito e compila il form, molto comodo anche da smartphone, allegando una foto. L’ufficio risorse umane ti contatterà per un primo colloquio conoscitivo. In caso di esito positivo sarai invitato a prendere parte ad uno degli stage di primo livello in programma in varie località italiane. Lo stage di animazione ha la durata di 4 giorni e rappresenta una full-immersion in tutte le dinamiche del lavoro di animatore turistico, attraverso la quale si apprenderanno gli elementi di base (regole, procedure, diritti e doveri dell’animatore) per svolgere una stagione di animazione turistica in una struttura ricettiva.

Ecco i prossimi stage operativi di 1° livello

  • Salerno, 22 – 25 febbraio
  • Rimini, 25 – 28 febbraio
  • Ascea Marina (SA), 8 -11 aprile

Per chi ha invece già maturato nel settore dell’animazione o in altri ambiti attinenti ai ruoli da ricoprire negli staff di animazione ci sono altri moduli formativi di livello superiore.

Per candidarsi compilare il form di questo sito alla sezione Lavora con Noi oppure inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com.  Infoline 089 275 11 12 – 06 54220788

Jolly in Tour, vi aspettiamo lunedì 16 dicembre a Novara

  Non si ferma il tour di incontri e selezioni di Jolly Animation nelle maggiori città italiane. Dopo la partecipazione a Io Lavoro a Torino, i recruiter Jolly faranno tappa, sempre in Piemonte, a Novara. Prossimo appuntamento è per lunedì 16 dicembre alle ore 16.00 presso  ASH Novara, nei pressi della piscina comunale Palalgor, in via Panathlon int. 15.

Ci sarà un seminario dedicato al lavoro estivo nei luoghi di vacanza, con focus sulla figura dell’animatore turistico. Si tratta di un importante momento informativo ed orientamento per tanti giovani in cerca di un lavoro stimolante da svolgere durante i mesi estivi. Saranno trattate le nozioni di base sull’affascinante mestiere dell’animatore turistico e su contesto in cui opera, diritti e doveri, sbocchi professionali successivi all’attività nelle strutture turistiche.

All’incontro seguirà un momento di consegna curriculum per quanti interessati alle proposte di Jolly Animation e di colloqui conoscitivi. L’incontro è aperto a tutti e non c’è bisogno di prenotazione. Per quanti giungessero all’appuntamento sprovvisti di un cv, c’è la possibilità di compilare in loco una scheda candidato.

Infoline 334 7047719

 

Aerial Warriors partner di Jolly Animation

 Una nuova partnership allarga gli orizzonti di Jolly Animation. In vista della prossima stagione estiva, che prevederà il potenziamento dei cast artistici all’interno di prestigiose strutture turistiche, si lavora alla formazione e reclutamento di ballerini e performer specializzati in danza aerea, pole dance e arti circensi.

A tal proposito è partita la collaborazione con l’Aerial Warriors di Napoli, scuola in auge proprio per l’avviamento e la preparazione di ragazzi nel campo delle arti circensi, differenziando la formazione tra le varie sezioni di questo genere, dal tessuto aereo al contorsionismo, dalla pole dance al cerchio aereo per piccoli e grandi.

Il sodalizio con Jolly Animation è nato grazie all’intesa del team Jolly con Raffaella Gianfrano (nella foto in alto), direttrice artistica ed istruttrice dei corsi di livello avanzato, nonché fondatrice dell’Aerial Warriors, su impulso di Angela Vozza, già ballerina e performer nei villaggi turistici della scuderia Jolly e da anni parte integrante dell’accademia napoletana. 

Oltre a preparare i giovani artisti che dal prossimo mese di maggio seguiranno la grande carovana di animatori turistici di Jolly Animation, l’Aerial Warrors accoglierà quanti, bambini e ragazzi, vorranno avvicinarsi a queste moderne ed affascinanti discipline legate al fitness ed allo spettacolo, presso la propria sede in piazza Poderico, 21 a Napoli.

Per conoscere la realtà di Aerial Warriors Napoli clicca sul link seguente. www.facebook.com/pg/aerialwarriorsnapoli

 

 

 

 

Porte aperte in Jolly, tutti all’open day del 20 dicembre

Un appuntamento da non perdere per conoscere da vicino tutto il mondo di Jolly Animation. Venerdì 20 dicembre, dalle 16.00 alle 20.00, siete tutti invitati al Christmas Open Day per scoprire tutti i servizi e le opportunità di collaborazione con il Gruppo Jolly, che da oltre 30 anni si occupa di intrattenimento, eventi, viaggi e vacanze. 

Presso la sede di Salerno, in via Margotta 13, nelle vicinanze della cittadella giudiziaria, animatori (tra elfi e il mitico Babbo Natale) e manager dell’azienda aspetteranno piccoli e grandi per un pomeriggio all’insegna della festa e del divertimento, con un ricco programma di attività ludiche per i bambini e di informazione per i più grandi.

Laboratorio natalizio, balloon art, baby dance, spettacolo delle marionette, lotteria, zucchero filato e pop corn: ecco cosa prevede il programma di animazione, oltre alla foto ricordo con Babbo Natale che accoglierà i bambini a bordo della sua slitta. 

E mentre i bimbi si divertono, mamma e papà potranno prendere visione delle offerte sui servizi di intrattenimento per feste private ed eventi o quelle legate a viaggi e vacanze (brevi e lunghe) di Jolly Travel. Per tanti giovani ci sarà invece modo di conoscere le opportunità di collaborazione con l’azienda che, oltre al settore turistico, sta investendo tanto anche nel campo della comunicazione con la neonata JCom. La nuova società è al fianco di importanti nomi dell’editoria come Telecolore, Radio Bussola 24 e Cronache di Salerno, oltre a gestire la comunicazione di altre aziende ed organizzare eventi piccoli e grandi.

Per l’Open Day di venerdì 20 dicembre, l’appuntamento è dunque dalle 16.00 alle 20.00. Ingresso gratuito. Infoline 0892751112 – 339 1510258. 

 

Aplomb Danza ed Accademia Sonora al fianco di Jolly Animation

Nasce una nuova partnership per Jolly Animation. Nel piano di formazione e selezione del personale da introdurre nelle decine di team di animazione turistica, sul fronte artistico ad affiancare gli animatori di professioni sono arrivate Accademia Sonora  ed Aplomb Danza, due giovani realtà che rappresentano una valida fucina di talenti che aspirano ad entrare nel mondo dello spettacolo.

Sotto la direzione artistica di Antonio Piccoli, la collaborazione con Jolly Animation mira a creare una classe di studio delle diverse discipline (canto, recitazione e danza in tutte le sue forme) da cui far nascere i cast artistici di importanti resort e villaggi turistici in Italia.

Sia Accademia Sonora che Aplomb Danza, in via Verdi a San Giorgio a Cremano, proprio alle porte di Napoli, si occupano della formazione in diversi rami dello spettacolo e del fitness: teatro, musical, canto, danza e recitazione, oltre ad una serie di attività legate al benessere fisico per piccoli e grandi.

A tessere le fila del progetto il direttore artistico delle accademie Antonio Piccoli,  ex top coreografo di Jolly Animation ed oggi nuovamente al fianco degli animatori di professione.

Infoline 089 275 11 12. E-mail: risorseumane@jollyanimation.com

Per conoscere Aplomb Danza ed Accademia Sonora clicca sui link seguenti

New Accademia Sonora

Aplomb Danza

 

 

Ti aspettiamo a Io Lavoro a Torino 4 e 5 dicembre

 Jolly Animation espone a Io Lavoro, a Torino presso il Lingotto, il 4 e il 5 dicembre per presentare tutte le opportunità di formazione e lavoro a partire da gennaio 2020. Un grande appuntamento per aspiranti animatori e giovani professionisti per conoscere da vicino la realtà Jolly e le centinaia di opportunità di collaborazione in oltre 50 destinazioni italiane, tra mare e montagna. 

L’azienda conta di assumere dal Trentino Alto Adige alla Calabria, circa 700 risorse umane tra animatori turistici (vari livelli di esperienza) per piccoli e grandi, istruttori sportivi di mare e terra, coreografi, ballerini, performer, artisti di strada, musicisti  e cantanti, tecnici suono e luci, dj, scenografi e decoratori, addetti a centri nautici, boutique, bazar, uffici escursioni, fotografi, estetiste e massaggiatori per centri benessere, assistenti bagnanti, hostess e steward.

Si offrono contratti a tempo determinato dai 2 ai 6 mesi (luglio ed agosto inclusi), inquadramento secondo normativa italiana vigente, vitto ed alloggio in struttura, possibilità di carriera in azienda.

I colloqui presso lo stand JA saranno liberi, mentre l’accesso in fiera è gratuito. Per incontrare i recruiter di Jolly Animation a Torino, basta recarsi 4 e 5 dicembre a Lingotto Fiere all’evento Io Lavoro. Infoline 089 275 11 12 – 328 7040743. Email risorseumane@jollyanimation.com

Ecco come raggiungere Io Lavoro a Torino

 

Dolomit Family Resort Garberhof

L’Alpenhof e il Garberhof sono entrambi hotel per famiglie in Val Pusteria, a pochi passi dal Plan de Corones in Alto Adige!

I due hotel di categoria 4 stelle e 4 stelle superior si trovano entrambi a Rasun in Valle Anterselva, a soli 500 m l’uno dall’altro, e insieme formano il Dolomit Family Resort in grado di esaudire i desideri di tutta la famiglia, per una vacanza family indimenticabile in Alto Adige. Negli hotel del Dolomit Family Resort, i desideri e le esigenze delle famiglie con neonati, bambini e ragazzi sono continuamente al centro delle nostre attenzioni.

In quanto membri delle rinomate associazioni alberghiere “Familotel”, “Kinderhotels” e “Familienhotels Südtirol - Alto Adige”, l’Alpenhof e il Garberhof sono soggetti ai più rigorosi criteri di qualità e ispezioni TÜV per quanto riguarda l’allestimento, il servizio e l’offerta rivolta ai bambini e alle famiglie. Per voi questo significa una vacanza sicuramente piena di attimi felici per i genitori e i loro neonati, bambini e ragazzi!

A Rasun in Valle Anterselva vi aspetta un paesaggio da sogno che si presta benissimo per una vacanza in famiglia all’insegna delle avventure all’aperto in Alto Adige! Basta semplicemente uscire dall’Alpenhof o dal Garberhof per immergersi nella spettacolare natura circondata dalle magnifiche montagne delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO.

www.dolomit-familyresort.it

La nuova era degli animatori turistici

Le cose sono cambiate parecchio dalle nostre prime stagioni.

Sono cambiati i mezzi, le risorse, quelle materiali e quelle umane, e i modi di fare animazione; ma soprattutto sono cambiati i modi di ESSERE animatore.

Sono molti quelli che si cimentano in questo mestiere ma sono pochi quelli che animatori lo sono davvero. E questi li puoi riconoscere subito. Lo capisci da quella scintilla che hanno negli occhi stanchi e nel sorriso splendente; lo senti dal modo che hanno di parlare ma, sopra ogni cosa, lo percepisci dai loro silenzi: l’animatore vero preferisce FARE e non parlare.

E se la prima stagione ha senza dubbio quel sapore magico che somiglia ai brividi del primo bacio, l’ultima stagione sarà sempre la migliore semplicemente perché siamo noi ad essere migliorati.

Siamo gli animatori che questa società prova sempre a mettere un po’ ai margini.

Siamo gli animatori più coraggiosi.

Siamo noi, gli animatori di questa NUOVA ERA.

 

Federica Colucci

Capoanimazione Pugnochiuso Resort 2019

Staff invernali, subito animatori con la passione per lo sci

Si preparano gli staff di animazione turistica per la stagione invernale di Jolly Animation. 

Diverse possibilità di inserimento nei team di lavoro a partire dal mese di dicembre nelle più importanti mete sciistiche d’Italia.

Per completamento organici si selezionano animatori turistici con capacità di sciare, da avviare al lavoro a partire da metà dicembre fino a fine marzo 2020.

Il profilo ricercato deve possedere disponibilità ai trasferimenti per un periodo di 3 – 4 mesi, maggiore età, propensione alle relazioni umane ed al lavoro di gruppo, capacità sciistiche, preferibile conoscenza di una lingua straniera (inglese o tedesco), minimo di esperienza nel campo dell’animazione.

Dopo la mattinata sulle piste da sci, il candidato sarà coinvolto nelle normali attività di animazione e spettacoli all’interno dell’hotel sede del suo lavoro.

Per inviare una candidatura compilare il form alla pagina Lavora con noi di questo sito oppure inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com 

Infoline 089 275 11 12 – 06 54 220788. Dal lunedì al venerdì possibilità di colloqui presso le sedi di Jolly Animation di Salerno e Roma, oppure in videoconferenza per chi non riesce a raggiungere fisicamente i recruiter degli animatori di professione. 

Il film del nostro direttore artistico Ciro Villano su Sky Cinema Comedy

 Un grande riconoscimento per il direttore artistico di Jolly Animation Ciro Villano. Oggi e domani andrà in onda su Sky Cinema Comedy il film “La legge è uguale per tutti…forse”, scritto, diretto ed interpretato da Villano insieme a Ciro Ceruti. Si tratta di un’allegra commedia ‘gialla’: piccolo truffatore si ritrova al centro di un’indagine e chiede aiuto al cognato, avvocato penalista. Un film divertente uscito nelle sale ne 2014. Appuntamento davanti al piccolo schermo stasera alle 21.00 e domani alle 12.25.

Attore, regista, sceneggiatore, Ciro Villano ha iniziato il suo percorso nel mondo del cinema partecipando al film Ci sta un francese, un inglese e un napoletano (2007) di Eduardo Tartaglia dove ha interpretato la parte del primo litigante.
Prima de “La legge è uguale per tutti…forse”,  ancora scrittore, è stato sceneggiatore ed inteprete del film Fallo per papà (2011). A breve sarà invece in tutte le sale la sua nuova pellicola “Ammen, una storia che si dipana lungo il doppio filo della commedia e del dramma, tra l’amena bellezza di Montecalvo Irpino e la Napoli multiforme. A Davide Marotta e Maurizio Mattioli è andato il ruolo di protagonisti. Tra gli altri attori figurano Tommaso Bianco, che ha lavorato con Edoardo De Filippo passando per De Crescenzo, Rosaria De Cicco, Piera Russo, Gianni Parisi, Carlo Caracciolo. C’è anche Elisabetta Gregoraci, nel ruolo della moglie del sindaco del paese, e Simone Schettino che si è prestato per una partecipazione amichevole.

In arrivo lo stage di formazione di Palinuro

Diventa animatore turistico, se sogni di vivere un’esperienza indimenticabile ed emozionante in bellissimi luoghi di vacanza.  E’ l’opportunità giusta per chi cerca un lavoro stagionale divertendosi. Jolly Animation ha in serbo centinaia di contratti a tempo determinato per quanti aspirano ad entrare a far parte di un’equipe di animazione per la prima volta

Se hai propensione alle relazioni umane ed al lavoro in team ed una disponibilità a trasferirti per un periodo di almeno due mesi, cosa aspetti? Parti per i villaggi turistici. Tra villaggi, resort, hotel e camping ci sono almeno 50 destinazioni tra mare e montagna in tutta Italia, a partire dalla stagione invernale 2019 – 2020.

Per candidarsi è molto semplice, vai alla sezione Lavora con noi di questo sito e compila il form, molto comodo anche da smartphone, allegando una foto. L’ufficio risorse umane ti contatterà per un primo colloquio conoscitivo. In caso di esito positivo sarai invitato a prendere parte ad uno degli stage di primo livello in programma in varie località italiane. Lo stage di animazione ha la durata di 4 giorni e rappresenta una full-immersion in tutte le dinamiche del lavoro di animatore turistico, attraverso la quale si apprenderanno gli elementi di base (regole, procedure, diritti e doveri dell’animatore) per svolgere una stagione di animazione turistica in una struttura ricettiva.

Ecco il prossimo stage di 1° livello in programma 

  • Palinuro (SA) dal 31 ottobre al 3 novembre

Per chi ha invece già maturato nel settore dell’animazione o in altri ambiti attinenti ai ruoli da ricoprire negli staff di animazione ci sono altri moduli formativi di livello superiore.

Per candidarsi compilare il form di questo sito alla sezione Lavora con Noi oppure inviare cv e foto a risorseumane@jollyanimation.com.  Infoline 089 275 11 12 – 06 54220788

Il nostro stand al TTG di Rimini dal 9 all’11 ottobre

 Dal 9 all’11 ottobre Jolly Animation esporrà al TTG di Rimini, la più importante rassegna fieristica italiana dedicata al mondo del turismo, con un proprio stand presso l’area C7, nei pressi dell’ingresso Ovest.

Sarà l’opportunità per operatori e professionisti di incontrare il team interno di un’azienda leader in Italia nel settore dell’intrattenimento nei luoghi di vacanza e dei servizi turistici in genere. I dati del 2019 parlano di quasi 50 strutture ricettive, sia al mare che in montagna, con animazione Jolly Animation e di una forza lavoro di circa 700 persone assunte a tempo determinato, tra animatori turistici, istruttori sportivi, artisti e tecnici dello spettacolo.

Per tour operator, catene alberghiere, villaggi, resort ed hotel ci sarà modo di approcciare al mondo di Jolly Animation, con la sua storia, il suo prodotto e il suo modus operandi in fatto di animazione, sport e spettacoli in ambito turistico. I servizi garantiti alle imprese turistiche sono tutti rispettosi della normativa vigente, sia sul piano della sicurezza, che su quello della formazione e dell’inquadramento delle risorse umane impiegate nelle attività di assistenza ed intrattenimento dei turisti.

Per i tanti professionisti del settore ci sarà dunque l’occasione di sostenere colloqui e conoscere le opportunità di lavoro e di carriera in azienda. 

Per prenotare un incontro in fiera contattare i numeri di telefono 089 275 11 12 – 328 70 40743 o scrivere ad info@jollygroup.net.  Anche senza appuntamento, sarà comunque possibile incontrare un referente di Jolly.

Lo stand Jolly Animation  è posizionato al padiglione C7 – 158/159 a pochi metri dall’ingresso ovest del centro fieristico di Rimini (nelle foto che seguono lo stand in fase si allestimento).

 

Tutto ciò che ci aspetta al Jolly Day

 Cresce l’attesa per il Jolly Day 2019. Aumentano le prenotazioni al weekend di fine estate tanto atteso dal mondo Jolly per il quale sono attesi almeno 800 persone, tra animatori turistici, partner di Jolly Group e centinaia di vacanzieri a caccia di tre giorni di svago. Dal 27 al 29 settembre a Pugnochiuso, l’importante centro vacanze incastonato nel parco nazionale del Gargano alle porte di Vieste, sarà l’occasione per staccare ancora un po’ la spina, accontentando chi è in cerca di relax e chi, invece, ama stare nel cuore del divertimento, senza disdegnare una particolare attenzione all’aspetto enogastronomico di un evento che prevede 3 giorni/2 notti in pensione completa (acqua e vino ai pasti) con servizio a buffet per soddisfare ogni esigenza e tutti i gusti.

A proposito di svago, lo staff di animazione di casa, guidato dal capovillaggio Manuel Mascolo, sta stilando un programma di intrattenimento per piccoli e grandi, che riempia di eventi la tre giorni nel prestigioso resort del Gruppo Marcegaglia.

Cosa ci aspetterà al Jolly Day? scopriamolo nella clip realizzata proprio dallo staff di animazione di Pugnochiuso.

 

E’ possibile prenotare il Jolly Day fino ad esaurimento posti. 

Ecco le quote di partecipazione a persona per l’intero weekend (3 giorni/2 notti in pensione completa bevande incluse ai pasti al, dalla cena del 27 settembre al pranzo del 29 settembre al Ristorante la Piramide):

  • Hotel degli Ulivi *** € 109,00
  • Hotel del Faro **** € 129,00 (camera standard). Camere superior (numero limitato) € 139,00
  • Bambini 0-3 anni gratis (nel letto con i genitori).
  • Bambini 4-5 anni in terzo e quarto letto sconto 50%.
  • Bambini 6-11 anni in terzo e quarto letto : Hotel degli Ulivi € 70,00 – Hotel del Faro € 90,00
  • Camera doppia uso singola + 30%

Da pagare in loco tassa di soggiorno per intero weekend (€ 4,00 per Hotel del Faro, € 3,20 per Hotel degli Ulivi)

Per info e prenotazioni rivolgersi esclusivamente a Jolly Travel, agenzia di viaggi e vacanze, via Margotta, 13 – Salerno. Infoline 089 790817 email info@jollyanimationtravel.it

Jolly Day 2019, è subito boom di prenotazioni!

E’ subito boom di prenotazioni per il Jolly Day 2019, il weekend di fine estate più atteso dell’anno, in programma presso il Pugnochiuso Resort dal 27 al 29 settembre. Aperto il booking lunedì, in pochi giorni si sono registrate subito centinaia di adesioni alla mini vacanza calendarizzata ormai da 14 anni nei villaggi turistici più importanti del Sud Italia.

Tre giorni di divertimento e relax in un centro turistico tra i più belli, incastonato nel Parco Nazionale del Gargano, immerso nel verde tra montagna e mare, direttamente sulle bellissime spiagge della Baia di Pugnochiuso e di Porto Piatto. 

Sarà la 14esima edizione dell’evento del Gruppo Jolly, aperto al pubblico, che vede protagonisti gli oltre 40 staff di animazione di Jolly Animation, che entrano in lizza per gli agognati Top Jolly individuali e di equipe. Nato nel 2006 come convention aziendale, il Jolly Day rappresenta il momento di incontro e di festa tra animatori e centinaia di vacanzieri in cerca di un ultimo tuffo, in mare o in piscina, prima di salutare l’estate.

La formula 3 giorni/2 notti in pensione completa (bevande incluse ai pasti) si è rivelata vincente, richiamando ogni anno un numeroso pubblico di turisti, affezionati ospiti della famiglia Jolly ed animatori turistici. Tre giorni di happening, sport, attività di animazione per piccoli e grandi e spettacoli serali che arricchiranno il programma di intrattenimento garantito da uno staff di oltre 40 elementi tra animatori, sportivi ed artisti.

Ecco le quote di partecipazione a persona per l’intero weekend (3 giorni/2 notti in pensione completa bevande incluse ai pasti al, dalla cena del 27 settembre al pranzo del 29 settembre al Ristorante la Piramide):

  • Hotel degli Ulivi *** € 109,00
  • Hotel del Faro **** € 129,00 (camera standard). Camere superior (numero limitato) € 139,00
  • Bambini 0-3 anni gratis (nel letto con i genitori).
  • Bambini 4-5 anni in terzo e quarto letto sconto 50%.
  • Bambini 6-11 anni in terzo e quarto letto : Hotel degli Ulivi € 70,00 – Hotel del Faro € 90,00
  • Camera doppia uso singola + 30%

Da pagare in loco tassa di soggiorno per intero weekend (€ 4,00 per Hotel del Faro, € 3,20 per Hotel degli Ulivi)

Nei prossimi giorni sarà possibile, per chi non è automunito, di prenotare posti su pullman granturismo in partenza sia da Napoli che da Salerno.

Per info e prenotazioni rivolgersi esclusivamente a Jolly Travel, agenzia di viaggi e vacanze, via Margotta, 13 – Salerno. Infoline 089 790817 email info@jollyanimationtravel.it

Il consiglio è di affrettarsi a prenotare.

Al via lunedì le prenotazioni per il Jolly Day 2019, ecco le quote!

 Al via lunedì 26 agosto le prenotazioni per il Jolly Day 2019, il weekend di fine estate più atteso dell’anno in programma presso il Pugnochiuso Resort dal 27 al 29 settembre. 

Tre giorni di divertimento e relax in un centro turistico tra i più belli d’Italia, incastonato nel Parco Nazionale del Gargano, immerso nel verde tra montagna e mare, direttamente sulle bellissime spiagge della Baia di Pugnochiuso e di Porto Piatto. 
Sarà la 14esima edizione dell’evento del Gruppo Jolly, aperto al pubblico, che vede protagonisti gli oltre 40 staff di animazione di Jolly Animation, che entrano in lizza per gli agognati Top Jolly individuali e di equipe. Nato nel 2006 come convention aziendale, il Jolly Day rappresenta il momento di incontro e di festa tra animatori e centinaia di vacanzieri in cerca di un ultimo tuffo, in mare o in piscina, prima di salutare l’estate.

La formula 3 giorni/2 notti in pensione completa (bevande incluse ai pasti) si è rivelata vincente, richiamando ogni anno un numeroso pubblico di turisti, affezionati ospiti della famiglia Jolly ed animatori turistici. Tre giorni di happening, sport, attività di animazione per piccoli e grandi e spettacoli serali che arricchiranno il programma di intrattenimento garantito da uno staff di oltre 40 elementi tra animatori, sportivi ed artisti.

Ecco le quote di partecipazione a persona per l’intero weekend (3 giorni/2 notti in pensione completa bevande incluse ai pasti al, dalla cena del 27 settembre al pranzo del 29 settembre al Ristorante la Piramide):

  • Hotel degli Ulivi *** € 109,00
  • Hotel del Faro **** € 129,00 (camera standard). Camere superior (numero limitato) € 139,00
  • Bambini 0-3 anni gratis (nel letto con i genitori).
  • Bambini 4-5 anni in terzo e quarto letto sconto 50%.
  • Bambini 6-11 anni in terzo e quarto letto : Hotel degli Ulivi € 70,00 – Hotel del Faro € 90,00
  • Camera doppia uso singola + 30%

Da pagare in loco tassa di soggiorno per intero weekend (€ 4,00 per Hotel del Faro, € 3,20 per Hotel degli Ulivi)

Per info e prenotazioni rivolgersi esclusivamente a Jolly Travel, agenzia di viaggi e vacanze, via Margotta, 13 – Salerno. Infoline 089 790817 email info@jollyanimationtravel.it

Il Jolly Day torna a Pugnochiuso

Il Jolly Day torna a Pugnochiuso. Lì dove è nato il 30 settembre del 2006 e  si sono tenute altre cinque edizioni del weekend di fine estate più atteso dal mondo Jolly.

La tregiorni di vacanza, condita da happening, divertimento e premiazioni, si terrà anche quest’anno nell’ultimo fine settimana di settembre, da venerdì 27 a domenica 29. Location, come detto, il magnifico resort del Gruppo Marcegaglia, fiore all’occhiello di tutto il Gargano in Puglia. 

Sarà dunque il grande staff di animazione (nella foto) capitanato da Manuel Mascolo a fare gli onori di casa ed allestire il ricco programma di intrattenimento, per grandi e piccoli, che sfocerà nelle due serate dedicate ai Top Jolly, gli oscar aziendali per i quali molti, tra animatori ed equipe, sognano di andare in nomination.

Il Jolly Day rappresenterà anche il weekend di svago e di relax per chi vuole ritagliarsi un ultimo scorcio di vacanza  direttamente su uno dei mari più belli d’Italia, tra le insenature della baia di Pugnochiuso e la spiaggia di Porto Piatto, a pochi kilometri da Vieste.

Per le prenotazioni al weekend, che prevede la formula dei 3 giorni/2 notti in pensione completa (bevande incluse ai pasti), sarà anche quest’anno l’agenzia di viaggi del Gruppo Jolly, Jolly Travel appunto, a gestire in esclusiva il booking, a partire dal 26 agosto. Solo da lunedì prossimo sarà possibile prendere informazioni e prenotazioni telefonando allo 089 790817 o scrivendo a info@jollyanimationtravel.it

Uno, due, Tre..zene: staff e tramonti dai mille colori

Il Trezene Village ha tante lingue in serbo, tranne il serbo. A luglio si parla tedesco, ad agosto italiano e a settembre non si parla. O, meglio, c’è la lingua del silenzio: tanti anziani che cercano la pace ed il sonnellino pomeridiano cosicché la sera riescono a ballare anche per tre ore senza fermarsi. Una sorta di danza trascendentale che ti fa scordare di essere vecchio: lo chiamano “liscio”.
Ma a dire il vero l’elevazione massima del Trezene non la si raggiunge con i giri di valzer, ma con i giri sincronizzati dei suoi animatori durante la sigla Jolly. Più belli nella vostra immaginazione, sicuramente. Perché la danza non è la caratteristica portante degli otto ragazzi. L’unica che balla è la coreografa Roberta, che è riuscita a “farli muovere”.
La loro eccezionalità è nel sorriso e nel doppio: qui ci sono due capiarea (uno per la parte commerciale ed uno per quella operativa), due animatrici fitness, due animatori sportivi… e due bolzanine. Sì, non è un ruolo ma sono comunque due: Nadia e Sofia. Un po’ come il loro responsabile miniclub Sebastian che vive a Taranto, anche loro sono del profondo Sud..Tirol.
Seba cerca di comunicare con loro con la lingua dei bambini: il gioco. E meno male che giocano spesso. Perché l’animatore ha il gioco nel sangue. Giochiamo a parlare con le persone che è la nostra attività ludica preferita. Dopo un “giro contatto” siamo più felici. E questo lo sa bene Renzo che di contatto è un esperto. Riesce a trovare la strada facile non solo per parlare con la gente ma anche per farla ridere. Cintura nera della battuta improvvisata. 

Due sono anche gli animatori dello Junior Club: Guido e Gabriele. Riescono ad organizzare attività con gli adolescenti lottando tutti i giorni con Instagram e la splendida piscina del Trezene. Che, oltre a questo, ha di splendido anche i suoi tramonti, ogni sera diversi: abbiamo visto #millecolori ogni volta che guardiamo il mare verso le venti. E ne vedremo altri mille quando torneremo a casa e osserveremo le nostre foto. Presi da una nostalgia che ha solo due parole: “Jolly Animation”.

 

Dario De Simone
Capo Equipe Trezene Village 2019

Jolly Day 2019, in arrivo data e luogo del weekend di fine estate

Parte il countdown per conoscere sede e data del prossimo Jolly Day, il weekend tanto atteso da staff di animazione e centinaia di vacanzieri nuovi e fidelizzati in cerca dell’ultimo scorcio di svago al mare.

Quale sarà la location che ospiterà la 14esima edizione della tregiorni di casa Jolly in cui celebrare la fine della stagione estiva e premiare i top jolly 2019?

C’è grande attesa per conoscere i dettagli dell’evento che ogni anno richiama quasi mille persone, tra animatori turistici, partner, altri collaboratori e tantissimi affezionati al prodotto Jolly, sia per quanto riguarda l’intrattenimento con Jolly Animation che per i servizi delle agenzie di viaggi Jolly Travel.

Tra lunedì e martedì saranno ufficializzati il luogo e data del Jolly Day 2019, oltre alle quote di partecipazione per i 3 giorni/ 2 notti in pensione completa.

Ricordiamo nel frattempo tutte le location delle precedenti 13 edizioni dell’evento più atteso dell’anno.

  • 2006 Pugnochiuso – Vieste
  • 2007 Pugnochiuso – Vieste
  • 2008 Eurovillage Nausicaa – Rossano Calabro
  • 2009 Pietre Rosse – Centola
  • 2010 Portokaleo – Marinella di Cutro
  • 2011 Argonauti Resort – Marina di Pisticci
  • 2012 Calanè Village – Castellaneta Marina
  • 2013 Pugnochiuso – Vieste
  • 2014 Pugnochiuso – Vieste
  • 2015 Pugnochiuso – Vieste
  • 2016 Torre del Faro – Scanzano Ionico
  • 2017 Pugnochiuso – Vieste
  • 2018 Argonauti Resort – Marina di Pisticci
  • 2019 ?

Notizie dal “fronte” Pugnochiuso prima di ferragosto

Diario di bordo, data astrale 2019

L’equipaggio è al completo, signore. Sono ormai più di tre mesi che ha avuto il via la missione.

Il territorio all’inizio ci sembrava aspro e tenebroso, sarà che eravamo in pochi, sarà che il freddo ci gelava le ossa, sarà che non capivamo bene il dialetto locale (qui usano poche vocali e troppo spesso la parola “ancòra… ancòra hai fame? ancòra vuoi qualcosa?”). All’ inizio è stata dura.

I nostri predecessori hanno fatto la storia in questo posto (non proprio tutti…) ed eravamo pronti ad affrontare la sfida, non avevamo scelta, o vivere da eroi o morire tentando di esserlo.

Siamo in guerra, signore!

L’equipaggio ha cambiato spesso membri, e non a caso utilizzo questo termine per definirli: non è per tutti questo posto, non tutti hanno la grinta necessaria. Servono cuore impavido, occhi di una tigre e, viste le distanze kilometriche, i polpacci di Bruscolotti negli anni d’oro!

La rotta è fissata, signore. Sappiamo bene dove dobbiamo arrivare, e ci arriveremo senza timore, a testa alta, affrontando stanchezza e notti in bianco, prove e spettacoli, serate di ballo con un maestro che continua a dire solo e soltanto ENCHUFLA, ma nessuno capisce che vuol dire.

Il nostro tecnico ha perso 10 kg, sua madre mi ha ringraziato, erano anni che voleva metterlo a dieta, i nostri scenografi sono alle prese con le scenografie di ferragosto, uno dei due è chiuso in scenografia da più di dieci giorni, non esce neanche per i bisogni primari, gli passiamo tre pasti al giorno attraverso uno sportello che egli stesso ha ricavato nella porta. Di notte lo sentiamo parlare lingue strane, antiche, sembra che preghi.

La nostra coreografa e responsabile fitness ha coreografato più balli di una stagione del San Carlo, di notte la sentiamo parlare nel sonno: “Plié, Grand Jeté!”

Qui è così grande e c’è cosi tanto da fare che l’ultima volta che ho visto il capoanimazione era fine giugno. So che è qui, ogni tanto mi manda un whatsapp per comunicarmi che sta bene.

Abbiamo un centro nautico, i ragazzi sono bravi, guidano gommoni benissimo e ogni tanto li scambiano per scafisti. Un giorno sono partiti per una gita di gruppo: sono partiti in sei e tornati in 81, ho l’impressione che lo skipper arrotondi lo stipendio.

Un ragazzo del centro nautico ha uno strano accento ed emette vocali di richiamo, “Aaaao”, pensiamo che nella sua lingua madre voglia dire “ciao”.

È pieno di piccoli esseri che qui chiamano “bambini”, li facciamo riunire in un posto chiamato Club House, una sorta di casetta dove c’è il loro ritrovo, la responsabile di tutto lo staff che coordina le attività di questi bambini ormai li conosce tutti, e tutto lo staff è molto attento a tutti loro, sono in molti e sembra si moltiplichino, di notte, come gremlins.

Il mio istruttore di tiro con l‘arco vive sul campo da tiro, per nutrirsi caccia fagiani con arco e frecce, li cucina sul campo, ha allestito un angolo con un falò.

Il direttore artistico continua a scrivere testi, tra un po’ debutteremo con un nuovo musical inedito, sono entrato nella sua stanza e non c’è nulla, solo un tavolino con una macchina da scrivere e sulle pareti alcune scritte All work and no play makes me a dull boy”

Sono tempi duri, signore. L’equipaggio è carico e pronto ad affrontare la battaglia, nell’antica Roma l’imperatore Augusto festeggiava in quel giorno le sue ferie, istituì questa festività e, mentre gli altri festeggiano e si godono le vacanze, noi saremo pronti a scendere in campo.

Siamo pronti, signore. Manca poco al giorno X. Se non dovessimo sopravvivere o se alcuni di noi non dovessero farcela, riferisca che ci siamo battuti con onore, a denti stretti e “pugni chiusi”.

Pugnochiuso Resort – Agosto 2019

Manuel Mascolo

Capovillaggio

 

Il ferragosto degli animatori di professione

Tra giochi, giornate a tema, serate evento, spettacoli e fuochi di artificio si prepara il gran ferragosto nelle oltre 40 strutture turistiche che si sono affidate all’intrattenimento di Jolly Animation. Dal mare alla montagna, dal Trentino alla Calabria, dall’Abruzzo alla Sardegna, quasi 700 tra animatori turistici, sportivi e tecnici dello spettacolo sono pronti a regalare giornate speciali all’insegna del divertimento a decine di migliaia di turisti italiani e stranieri che hanno scelto l’Italia per le proprie vacanze.

In molte delle nostre mete la nostra mascotte Jaggy, il bimbo in vacanza della famiglia Jolly, sarà protagonista del programma di animazione rivolto ai più piccoli, mentre  i più grandi saranno coinvolti in prove a squadre o singole per primeggiare nelle competizioni tipiche del ferragosto in un villaggio turistico.

Per la sera non mancheranno sorprese tra spettacoli, party e momenti pirotecnici. Che sia per tutti, animatori, ospiti e maestranze, un ferragosto memorabile!